
Il nostro corso di kung fu si rivolge a bambini dai 4 ai 6 anni e dai 7 ai 10 anni, abbiamo suddiviso i bambini in due classi, in relazione alle necessità delle differenti fasce di età e di conseguenza della differente metodica di insegnamento.
In generale il tipo di kung fu insegnato (detto anche wushu) è quello moderno (stile changquan) che più si adatta al raggiungimento di abilità coordinative e motorie del bambino, aspetti molto importanti per l'armonioso sviluppo anche del carattere.
L'aspetto del gioco, è per noi particolarmente importante, perchè favorisce il naturale processo di apprendimento e permette ai bambini di esprimere liberamente le proprie energie.
Le attività si svolgono in corsi della durata di un'ora, nel nostro insegnamento l'aspetto psicologico ed educativo motorio sono molto importanti, spesso nelle classiche arti marziali si tende ad eccedere con la severità e l'inquadramento disciplinare, noi tendiamo ad avere un rapporto equilibrato con la disciplina, evitando di bloccare le energie del bambino, ma incanalandole verso una energia creativa, che è quella dei movimenti del kung fu. Ai bambini viene data sia libertà di movimento che un progressivo inquadramento verso i movimenti e le forme del kung fu che li portano ad imparare a conoscere meglio i propri limiti e superarli.
La nostra è una impostazione educativa, più che sportiva in senso agonistico, ma non escludiamo la possibilità di far partecipare i bambini ad attività ricreative con altri gruppi di pari interessi marziali.
Non ultimo i bambini impareranno anche nozioni basilari della difesa personale e su come proteggersi in caso di situazioni pericolose, come imparare a cadere, superare i blocchi emotivi, e sviluppare maggior fiducia in se stessi.
cosa potranno migliorare:
come ci riusciranno:
In generale il tipo di kung fu insegnato (detto anche wushu) è quello moderno (stile changquan) che più si adatta al raggiungimento di abilità coordinative e motorie del bambino, aspetti molto importanti per l'armonioso sviluppo anche del carattere.
L'aspetto del gioco, è per noi particolarmente importante, perchè favorisce il naturale processo di apprendimento e permette ai bambini di esprimere liberamente le proprie energie.
Le attività si svolgono in corsi della durata di un'ora, nel nostro insegnamento l'aspetto psicologico ed educativo motorio sono molto importanti, spesso nelle classiche arti marziali si tende ad eccedere con la severità e l'inquadramento disciplinare, noi tendiamo ad avere un rapporto equilibrato con la disciplina, evitando di bloccare le energie del bambino, ma incanalandole verso una energia creativa, che è quella dei movimenti del kung fu. Ai bambini viene data sia libertà di movimento che un progressivo inquadramento verso i movimenti e le forme del kung fu che li portano ad imparare a conoscere meglio i propri limiti e superarli.
La nostra è una impostazione educativa, più che sportiva in senso agonistico, ma non escludiamo la possibilità di far partecipare i bambini ad attività ricreative con altri gruppi di pari interessi marziali.
Non ultimo i bambini impareranno anche nozioni basilari della difesa personale e su come proteggersi in caso di situazioni pericolose, come imparare a cadere, superare i blocchi emotivi, e sviluppare maggior fiducia in se stessi.
cosa potranno migliorare:
- coordinazione, equilibrio, scioltezza
- abilità motorie
- fiducia nelle loro possibilità
- rispetto per se stessi e per gli altri
come ci riusciranno:
- giocando
- movimenti fondamentali del kug fu
- forme base del kung fu
- filosofia delle arti marziali
- stili degli animali