Il Taijiquan

Il Taijiquan ( o Tai Chi Chuan)
È una disciplina appartenente al wushu (Arte Marziale), conosciuto più frequentemente con il termine Kungfu. Le caratteristiche del taijiquan sono i movimenti lenti ed armoniosi, la totale concentrazione, il controllo della respirazione e del corpo, la postura eretta e bilanciata, con la funzione di armonizzare e dare equilibrio al corpo e come metodo per il benessere della persona e per la prevenzione dalle malattie.
A cosa serve il taijiquan:
La pratica del Taijiquan permette una risincronizzazione del sistema nervoso al fine di mantenere o ristabilire gli equilibri dell'organismo. Produce una diminuzione della tensione muscolare, una riduzione dello stress, favorisce un recupero attivo delle energie fisiche e psichiche e un miglioramento della condizione generale della persona.
È una disciplina appartenente al wushu (Arte Marziale), conosciuto più frequentemente con il termine Kungfu. Le caratteristiche del taijiquan sono i movimenti lenti ed armoniosi, la totale concentrazione, il controllo della respirazione e del corpo, la postura eretta e bilanciata, con la funzione di armonizzare e dare equilibrio al corpo e come metodo per il benessere della persona e per la prevenzione dalle malattie.
A cosa serve il taijiquan:
La pratica del Taijiquan permette una risincronizzazione del sistema nervoso al fine di mantenere o ristabilire gli equilibri dell'organismo. Produce una diminuzione della tensione muscolare, una riduzione dello stress, favorisce un recupero attivo delle energie fisiche e psichiche e un miglioramento della condizione generale della persona.